Vaghi di collana
Tipo:
Opere; Vaghi di collana; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Vaghi di forme e colori diversi. Si riconoscono: 9 cilindrici gialli e celesti, 3 rossi con motivo ad onda gialla, 6 fusiformi azzurri,
Le collane colorate furono particolarmente in voga tra il VI-VII secolo, soprattutto nel mondo germanico (cfr. D'ANGELA 1988). I confronti con le numerose collane in paste vitree di Vicenne, che rappresentano un insieme tipologicamente omogeneo, sono numerosi e da ricercarsi nell'intero contesto peninsulare sia in ambito germanico che autoctono. In particolare il motivo ad onda spesso indicato nella letteratura scientifica come il tipo 27/7-5 nella classificazione di Koch (KOCH 1977, cfr. D'ANGELA1988). ASSOCIATO A 44222.
Estensione:
altro: mm da 12 a 29
Materia e tecnica:
pasta vitrea; a stampo
Ambito geografico:
Palazzo Mazzarotta, Via Anselmo Chiarizia, 14, Campobasso (CB), inv. 44225
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00071001
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34309
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio