orecchini
Tipo:
Opere; orecchini; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Verga a cerchio semplice rastremato arricchita con una sferetta specularmente all'aggancio. Pendente costituito da una sfera di grandi dimensioni decorata con tre semisfere applicate mediante saldatura e decorate da un girale modanato. Nella parte superiore del globo maggiore altri tre globetti disposti a fiore su uno più grande, centrale, fungono da raccordo con la verga.
Gli orecchini mammellati, più tipicamente avari, sono presenti anche in contesti longobardi della Sardegna (GIUNTELLA 1998, DE MARCHI 2000). In particolare una panoramica sulle produzioni sarde di orecchini mammellati è in SALVI 2001, con nota 8, dove il tipo è rappresentato nelle sue numerose varianti, tuttavia mai seriate in maniera completa.
Estensione:
lunghezza: mm 56; altro: mm diametro verga 20
Materia e tecnica:
argento; lamina saldata
Ambito geografico:
Palazzo Mazzarotta, Via Anselmo Chiarizia, 14, Campobasso (CB), inv. 44467
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00071017
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34316
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio