Coltello
Tipo:
Opere; Coltello; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Spessa lama con dorso curvo e tagliente dritto appena curvato verso la punta. Codolo largo quasi quanto la lama, con sezione rettangolare.
I coltelli sono molto comuni nelle tomba maschili dove sono sempre associati ad altre armi, mentre nelle tombe femminili costituiscono un corredo di utensili domestici. Il discrimine funzionale è certamente la lunghezza della lama dove questa è ricostruibile: per lame comprese tra 7-10 cm è ipotizzata la funzione di utensile domestico più che di arma. (DE VINGO 2001b). In particolare per la sua forma caratteristica questo coltello sembrerebbe utilizzato come utensile.
Estensione:
lunghezza: mm 145; altro: mm 2
Materia e tecnica:
ferro; lamine tirate a martello
Ambito geografico:
Palazzo Mazzarotta, Via Anselmo Chiarizia, 14, Campobasso (CB), inv. 44604
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00071040
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34332
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio