2 anelli
Tipo:
Opere; 2 anelli; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Filo a sezione circolare, con i capi accostati.
L'anello si trova diffuso in Molise sin dalla Prima età del Ferro, nella forma semplicissima ad anellino rigido in un unico pezzo di metallo (più frequentemente il bronzo) oppure con capi accostati o sovrapposti. Nelle sepolture di VI secolo a.C. gli anelli sono sempre di bronzo e ripetono sostanzialmente la forma dei bracciali, per cui si ha l'impressione che essi costituissero una parure.
Estensione:
diametro: cm 1.5
Materia e tecnica:
bronzo fuso in matrice e ribattuto
Ambito geografico:
Deposito Museo Sannitico, Mazzarotta, Campobasso (CB), Molise - Italia, inv. 3262
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00085257
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34510
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Attività Beni Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio