pisside
Tipo:
Opere; pisside; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Orlo orizzontale con due lievi solchi, parete leggermente svasata, piede svasato preceduto, a contatto con il corpo, da un lieve scalino; fondo esterno convesso.
Morel genere 7500, vicino alla specie 7510.Nel Sannio molisano è presente spesso nelle aree sacre (Gildone,loc. Cupa;Larino) ma anche in aree di abitati (San Martino in Pensilis). Questo tipo di contenitore era molto diffuso, tanto che lo si trova prodotto in loco come dimostra la sua presenza nello scarico della fornacedi Monte Vairano.
Estensione:
altezza: cm 3.8; profondita': cm 7.8; diametro: cm 7.8
Materia e tecnica:
Argilla rosata depurata compatta;; Vernice nera lucida; al tornio
Ambito geografico:
Museo Provinciale Sannitico, palazzo Mazzarotta, via Chiarizia 14, Campobasso (CB) - I piano, I stanza, inv. MPS 1472
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00085339
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Campobasso
Identificatore: work_34533
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Provincia di Campobasso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio