Battaglia
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Spolverini Ilario (1657 - 1734)
Spolverini nel 1713 Ë nominato Primo Pittore alla Corte Farnesiana. Famoso come pittore di battaglie, si formÚ col bresciano Francesco Monti (il Brescianino) attivo a lungo presso i Farnese anche a Piacenza. A Firenze stud iÚ le opere del Borgognone. Ebbe molte commissioni delle nozze di Elisabetta Farnese con Filippo V Re di Spagna(1714) che descrisse in grandi tele ad olio.
In primo piano uomini e cavalli si aggrovigliano in un duro combattimento. A destra le mura e le torri di una citt‡. Sulla sinistra altre scene di combattimento in lontananza.
Soggetto:
Battaglia
Figure: unomini. Animali: cavalli. Architetture: mura.
Estensione:
altezza: cm 90; larghezza: cm 140
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1749, sec. XVIII, prima met‡; 1700 - 1749
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - quadreria, V sala: paesaggi e battaglie,inv. 1028 (1977)