Senza Titolo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ripensando la tradizione del Ready Made, Betrand Lavier ricoprendo con la lava o con la pittura superfici ed oggetti intende sottoporre a revisione "le frontiere ed il territorio dell'arte" ed in questo senso considera il proprio modus operandi affine alla scossa sismica che fa tremare la terra. "Quando si manipolano degli oggetti, si rasenta sempre il disastro" - afferma - per questo considera il terremoto come metafora della sua arte, "perfetta sintesi dell'orribile e del sublime".
Berttrand Lavier per realizzare quest'opera ha ricoperto di vernici uno specchio negando la funzione stessa dell'oggetto.
Estensione:
altezza: cm. 140; larghezza: cm. 190
Materia e tecnica:
acrilico/ specchio
Data di creazione:
1985 - 1985, sec. XIX; 1985
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - appartamento '700, X retrostanza
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OAC: 15-00089650
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reggia di Caserta
Identificatore: work_36094
Diritti
Diritti: Fondazione Lucio Amelio
Detentore dei diritti: propriet‡ privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio