lastra tombale dipinta
Tipo:
Opere; lastra tombale dipinta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
lastra di tomba intonacata e dipinta a colori policromi. lastra corta cuspidata.
Soggetto:
al centro della lastra ramo di alloro con foglie convergenti al centro, nella zona frontonale due figure affrntate, suonatore di doppio flauto che guarda una figura fliacica avvolta nel mantello ed appoggiata ad una lancia.
Estensione:
altezza: cm. 152; larghezza: cm. 98
Materia e tecnica:
TRAVERTINO INTONACO GRIGIO COLORI USATI : NERO ROSSO GIALLO
Data di creazione:
340 a.C. - 320 a.C., sec. IV a.C.; 340 a.C. - 320 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Via Magna Grecia, 919 - 84063, Paestum, Capaccio (SA), Campania - Italia,inv. 21552
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00014080
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le tombe dipinte
Identificatore: work_36394
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio