dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La Gamba Crescenzo (notizie seconda met‡ sec. XVIII)
Per l'esecuzione dei lavori alla decorazione pittorica del teatro parte fondamentale ebbe, l'idea del Vanvitelli il quale forni ai pittori figuristi ed ornamentisti i disegni per eseguire le figure e gli ornati della volta. I pittori scelti furono Gaetano Magri, impegnato gi‡ nella Reggia di Portici e Crescenzo La Gamba.
Nello spicchio unghiato della volta sono raffigurate, Urania, musa della scienza e degli astri, seduta su delle nuvole, con un globo in mano e Calliope, musa del canto eroico, in piedi sopra di lei un libro e una corona di alloro nelle mani. Putti alati volano intorno alle muse.
Soggetto:
muse
Personaggi: Urania; Calliope. Attributi: (Urania) globo. Attributi: (Calliope) libro; alloro. Figure: putti.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1750 - 1774, sec. XVIII, terzo quarto; 1750 - 1774
Ambito geografico:
Reggia di Caserta, via Douhet, 2, Caserta (CE), Campania - Italia - Teatro di Corte, volta
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00068629
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Il Teatro di Corte
Identificatore: work_36630
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio