assunzione della Madonna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto, proveniente da una collezione privata di Napoli, è stato acquistato dallo Stato nel 1992 per la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone di Cosenza. L'opera è databile alla tarda maturità del pittore calabrese Pietro Negroni, nel momento di attività divisa fra Napoli, la Campania e la Calabria.La tavola, come ipotizza Leone De Castris (1996, 2003), potrebbe identificarsi con l'Assunzione descritta da Celano (1692, p. 1433), De Dominici (1742-45, II, p. 130) e Giannone (1771-73, p. 50), datata 1554 e proveniente dalla
La tavola raffigura la Madonna assunta in cielo conangeli e apostoli.
Soggetto:
assunzione della Madonna
Personaggi: Madonna Assunta; apostoli. Figure: angeli.
Estensione:
altezza: cm. 244.5; larghezza: cm. 119
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
1554 - 1554, sec. XVI, metà; 1554
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - secondo piano - Sala I,inv. 19 (1992/06/10)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109764
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39198
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio