dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pino Marco (1517-1522/ post 1579)
Le complesse vicende documentarie di questa tela sono state ricostruite parzialmente dallo studioso Giorgio Leone, che ha rintracciato la notizia più antica della presenza della tavola a Cosenza, in un manoscritto di Eugenio Arnoni risalente al 1874 circa e pubblicato postumo, in cui si ricorda un quadro
La tavola raffigura laMadonna con il Cristo morto, Santa Maria Maddalena e SanGiovanni Evangelista
Soggetto:
pietà
Personaggi: Madonna; Cristo; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista.Figure: angeli.
Estensione:
altezza: cm. 222; larghezza: cm. 177
Materia e tecnica:
tavola
Data di creazione:
1572 - 1572, sec. XVI, terzo quarto; 1572
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - secondo piano - Sala I
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109766
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39200
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio