Santa Maria Maddalena penitente
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'attribuzione del dipinto a Luca Giordano si deve a John T. Spike, che si pronunciava sulla sua assegnazione quando ancora l'opera si trovava in una collezione privatafiorentina, e quindi precedentemente all'acquisizione da parte dello Stato italiano. Il Giordano realizza numerose versioni della santa, ma, secondo Rosanna Caputo, questa variante cosentina si distingue per la grande elequenza dell'immagine che ben si adatta al taglio scenico della tela fortemente allungata in orizzontale. Per questa caratteristica il dipinto richiama sia le altre tele di uguale soggetto sia le sensuali
Tela raffigurante Santa Maria Maddalena penitente col crocifisso.
Soggetto:
Santa Maria Maddalena penitente
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (Santa Maria Maddalena) crocifisso, rosario, vaso di unguento, teschio. Figure: angeli.
Estensione:
altezza: cm. 127; larghezza: cm. 178.5
Materia e tecnica:
tela di lino/ pittura a olio
Data di creazione:
1660 - 1660, sec. XVII; 1660
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria,inv. 92 (1996/11/25)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109780
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39214
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio