Immacolata Concezione
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La storia del dipinto può essere ricostruita a partire dal 1838, quando è menzionato dal Waagen nella collezione del duca di Marlborough a Blenheim Palace, Londra. Messoall'asta da Christie's, nella
Tela raffigurante la Madonna Immacolata poggiata sul globo terrestre con in braccio il Bambino, circondata da una schiera di angeli e arcangeli, mentre schiaccia il serpente. Il Bambino trafigge con la lungaasta di una croce il serpente, evidente riferimento a Satana.
Soggetto:
Immacolata Concezione
Personaggi: Immacolata; Gesu' Bambino. Attributi: (Immacolata) aureola stellata; mezzaluna; serpente; globo terrestre. Figure: angeli; arcangeli.
Estensione:
altezza: cm. 230; larghezza: cm. 160.5
Materia e tecnica:
tela di lino/ pittura a olio
Data di creazione:
1660 - 1660, sec. XVII; 1660
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - secondo piano - Sala IV,inv. 95 (1997/09/26)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109784
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39218
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio