Madonna con Bambino e Santi Filippo Neri e Nicola di Bari
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Conca Sebastiano (1680 - 1764)
Il dipinto è stato acquistato dallo Stato nel 1988 e destinato alla Pinacoteca Nazionale di Cosenza, insieme all'altro di eguale soggetto (NCTN 1800133787). Entrambi i dipinti sono da annoverarsi tra i bozzetti realizzati dal Conca come studio preparatorio per la pala d'altare della Cappella Ruffo in S. Lorenzo in Damaso a Roma, su commissione del cardinale Tommaso Ruffo di Bagnara. La composizione del bozzetto è quella su cui verrà elaborata la versione definitiva della Pala Ruffo. I dipinti provengono dal castello di San Lucido (Cosenza), editati nel 1753 da Litterio Ruffo, signore di San Lucido.
Il dipinto raffigura la Madonna con Bambino e i Santi Filippo Neri e Nicola di Bari. In primo piano è rappresentata l'apparizione della Madonna a San Filippo Neri: la Vergine è ritratta in piedi, su dei gradini coperti da un tappeto verde, mentre sostiene il Bambino, poggiato su una nuvola, che accetta l'offerta di San Filippo Neri, un angelo in alto a sinistra ostende un cuore fiammeggiante. San Nicola di Bari, genuflesso, indica la scena al fruitore. Sullo sfondo a sinistra, una prospettiva di alberi posta aldilà di una balaustrata dalla quale si affaccia un angelo, a destra invece, a mo' di baldacchino, è posto uno scenografico drappo verde, tra le cui pieghe si intravedono teste di angeli.
Soggetto:
Madonna con Bambino e Santi Filippo Neri e Nicola di Bari
Personaggi: Madonna; Gesu' Bambino; San Filippo Neri; San Nicola di Bari. Attributi:(San Filippo Neri) giglio. Attributi:(San Nicola)tre sfere d'oro. Abbigliamento religioso. Figure: angeli.
Estensione:
altezza: cm. 51; larghezza: cm. 33
Materia e tecnica:
tela di lino/ pittura a olio
Data di creazione:
1741 - 1743, sec. XVIII, secondo quarto; 1741 - 1743
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - secondo piano - Sala V,inv. 6 (1989/02/13)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00133786
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39226
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio