La prova dell'abito da sposa
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto è firmato dall'artista calabrese Gian Emanuele detto Gaele Covelli, attivo fra la fine dell'ottocento e la prima metà del novecento, nato a Crotone il 28 maggio 1872 da una famiglia di umili origini. Giunto a Napoli, insieme al padre, nel 1888 aveva intrapreso gli studi artistici sotto la guida dello scultore Stanislao Lista e, successivamente di Domenico Morelli che nel 1897 lo aveva introdotto negli ambienti fiorentini.Qui aveva avuto maestro Stefano Ussi ed era entrato nella cerchia dei pittori post macchiaioli, manifestando un forte interesse per la pittura di Giovanni Fattori e per il divisionismo di Gaetano Previati e Giovanni Segantini. Nel 1899 al Concorso Baruzzi di Bologna vinse il primo premio con il dipinto
Il dipinto raffigura la prova dell'abito da sposa.
Soggetto:
La prova dell'abito da sposa
Abbigliamento: abito da sposa. Attività umane: sarta. Figure femminili.
Estensione:
altezza: cm. 132; larghezza: cm. 165
Materia e tecnica:
tela/ pittura ad olio
Data di creazione:
1902 - 1902, sec. XX; 1902
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - secondo piano - Sala V,inv. 106 (2007)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141410
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39237
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio