Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39248

San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Dirck van Baburen [CERCHIA] (1595 - 1624)

Nel 1986 questo dipinto veniva attribuito a Dirk van Baburen (Monti-Mattucci 1986), assegnazione poi cautamente ripresa da Leone nel 1997 (Sicoli-Leone 1997). Negli anni 1617 - 1619 il pittore dipingeva, insieme con un suo connazionale, David de Haen, tutto un ciclo di quadri per la cappella della Pietà in San Pietro in Montorio a Roma che lo mostra come un artista che aveva in pieno recepito l'innovazione stilistica di Caravaggio e dei suoi seguaci del secondo decennio del seicento. Ed è proprio a questi anni di questo ciclo che bisognerebbe avvicinare la maniera del van Baburen qualora se ne avvalorasse la paternità di questa opera, perchè andando avanti negli anni fino ad arrivare al "Cristo tra i Dottori" (Oslo, siglato e datato 1622) la pittura dell'olandese diventa così personale e caratteristica da non lasciare dubbi sulla sua autograficità. Il soggetto si basa sugli Atti degli Apostoli (Atti 3,1 - 11) dove si racconta l'incontro tra San Pietro, accompagnato da San Giovanni, e uno storpio che sostava abitualmente chiedendo l'elemosina davanti la porta del tempio dove i due uomini stavano entrand o per pregare. Non avendo oro da elargire allo storpio San Pietro lo strattona per il braccio destro mettendolo in piedi dichiarandolo in grado di camminare nel nome di Gesù il Nazzareno. Il miracolo si svolge davanti gli occhi dei fraquentatori del tempio che si avvicinano per vedere meglio mentre san Giovanni solleva il braccio in aria indicando il cielo.
Dipinto raffigurante San Pietro, accompagnato da San Giovanni, che guarisce uno storpio davanti ad una biccola folla meravigliata che si è fermata per osservare la scena.

Soggetto:

San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio
Personaggi: San Pietro, San Giovanni, uomo storpio, astanti/testimoni del miracolo. Attributi: (San Pietro) chiavi; (Storpio) stampella, bende. Paesaggi: costruzioni: esterno - porta del tempio.

Estensione:

altezza: cm. 114; larghezza: cm. 145; altro: cm. Con cornice: MISA 133.5 MISL 167

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1610 - 1617, sec. XVII, secondo decennio; 1610 - 1617

Ambito geografico:

Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00133746

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria Nazionale

Identificatore: work_39248

Diritti

Diritti: Banca Carime

Detentore dei diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Dirck van Baburen [CERCHIA] (Utrecht 1595 ca. - 1624) , San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:12075

Immagine

ideatore/ disegnatore Sanzio Raffaello, San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_23337

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Ricci Giovanni Battista; Ricci Giovanni Battista, San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4553589@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fontebuoni Anastasio; Fontebuoni Anastasio, San Pietro e San Giovanni Evangelista guariscono lo storpio (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4551423@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link