Ritratto del Cav. Francesco Marini Serra
ritratto d'uomo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Enrico Salfi nacque a Cosenza il 26 Novembre 1857 e morì nel 1935. Dopo aver frequentato il Ginnasio nella sua città, nel 1877 si trasferì con la famiglia a Napoli, dove seguì le lezioni dei professori Belisario, Mazzia, Marinelli e Postiglione presso l'Istituto di Belle Arti. Terminati gli studi accademici nel '79, si trattenne a Napoli per un altro ventennio ed ebbe la possibilità di affermarsi grazie alle pitture a soggetto pompeiano. Nel 1880 partecipò alla Promotrice Salvator Rosa e , dall'1885 in poi, all'Esposizione di Torino, Roma e ad altre mostre dell'Italia settentrionale ed estere. Nel 1924 partecipa alla terza Rassegne di Arte Calabrese. Eseguì innumerevoli dipinto dal soggetto sacro. Tra i temi trattati da Salfi nelle sue pitture si ricordano, inoltre, quadri di storia. Nel 1905 vince il concorso per l'esecuzione del plafond per il Teatro Rendano di Cosenza. Il due dipinto della Collezione Carime raffigura il Cavaliere Francesco Marini Serra, direttore dell Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania fino al 1906, anno della sua morte.
Ritratto d'uomo, a mezzo busto, con lo sguardo rivolto verso l'osservatore.
Soggetto:
ritratto d'uomo
Personaggi: Cavaliere Francesco Marini Serra.
Estensione:
altezza: cm. 74; larghezza: cm. 55; altro: cm. Con cornice: MISA 96 MISL 76.
Materia e tecnica:
tela/ pittura ad olio
Data di creazione:
1899 - 1901, secc. XIX/ XX, fine/inizio; 1899 - 1901
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza (CS), Calabria - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00133760
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: work_39260
Diritti
Diritti: Banca Carime
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio