medaglia pontificia
Tipo:
Opere; medaglia pontificia; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mercandetti Tommaso (1758 - 1821)
Secondo la tradizione la medaglia è stata realizzata nel 1807 per commemorare il restauro del tempietto di S. Pietro in Montorio, voluto dal papa Pio VII.
medaglia di forma circolare, raffigurante al dritto il busto del Papa Pio VII, visto di profilo e vestito con mozzetta, stola e papalina; al rovescio è riprodotto il tempietto circolare di S. Pietro in Montorio; intorno alla circonferenza e su entrambe le facce della medaglia sono incise iscrizioni in lingua latina a lettere capitali
Soggetto:
Personaggi: Papa Pio VII. Abbigliamento religioso: papalina, mozzetta e stola. Architetture: Tempietto di San Pietro in Montorio
Estensione:
diametro: cm. 7; altro: cm. altezza teca: 30
Materia e tecnica:
argento/ fusione; legno/ intaglio
Data di creazione:
1804 - 1804, sec. XIX, inizio; 1804
Ambito geografico:
Museo Statale, Via Episcopio, 9, Mileto (VV), Calabria - piano primo, sala terza
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00002066
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Statale di Mileto
Identificatore: work_39289
Diritti
Diritti: Diocesi di Mileto - Nicotera -Tropea
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio