fermaglio di piviale
Tipo:
Opere; fermaglio di piviale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sebbene priva di punzoni, l'opera è da assegnare ad abile argentiere napoletano del XVII secolo, non solo per le caratteristiche stilistiche, ma anche per la scelta delle forme.
spillone di forma circolare decorato a sbalzo con cespi di foglie d'acanto a girale e steli fioriti; al centro vi è una croce greca sbalzata sulla quale sono applicati cinque castoni verticali e quattro orizzontali contenenti ciascuno una pietra
Soggetto:
Soggetto assente:
Estensione:
diametro: cm. 14
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura; gemma/ incastonatura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Museo Statale, Via Episcopio, 9, Mileto (VV), Calabria - piano primo, sala terza,inv. 39 (1997)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109184
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Statale di Mileto
Identificatore: work_39347
Diritti
Diritti: Diocesi di Mileto - Nicotera -Tropea
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio