stemmario
Tipo:
Opere; stemmario; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Al momento non possediamo documenti che possano consentirci di individuare la bottega di provenienza, ma per tipologia compositiva e decorativa, l'opera ben si colloca accanto a quelle prodotte in quegli anni dalle maestranze marmorare dell'Italia meridionale.La scultura è databile a cavallo di due secoli e precisamente tra la fine del XVII secolo e i primi decenni del secolo successivo, periodo in cui il committente, il Vescovo Domenico Antonio Bernardini, resse la cattedra vescovile della Diocesi di Mileto.
stemma contornato dal cappello vescovile con il triplice ordine di nappi; sul campo è raffigurato un quadrupede che guarda una stella
Soggetto:
Insegne ecclesiastiche: stemma vescovile
Estensione:
altezza: cm. 54; larghezza: cm. 50; grandezza: cm. 21
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Data di creazione:
1696 - 1723, secc. XVII/ XVIII; 1696 - 1723
Ambito geografico:
Museo Statale, Via Episcopio, 9, Mileto (VV), Calabria - piano terra, scala d'uscita del museo, a sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109216
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Statale di Mileto
Identificatore: work_39372
Diritti
Diritti: Diocesi di Mileto - Nicotera -Tropea
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio