reliquiario
Tipo:
Opere; reliquiario; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera è riconducibile all'attività di artigiani locali. In età barocca si affermò il tipo di reliquiario a ostensorio eucaristico; i reliquiari pertinenti alle chiese roglianesi documentano l'attività delle botteghe locali e testimoniano allo stesso tempo la profonda "pietas" religiosa della compagine sociale.
Reliquiario con piede a foglia d'acanto, fusto e un'elaborata sagoma in legno su cui era applicato un rivestimento dorato, in parte ancora visibile. Le reliquie sono poste in una teca a luce tonda chiusa da un vetro.
Soggetto:
Soggetto assente
Estensione:
altezza: cm. 62; larghezza: cm. 26
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ doratura
Data di creazione:
1740 - 1760, sec. XVIII, metà; 1740 - 1760
Ambito geografico:
Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe, Via Noce Greca, Rogliano (CS), Calabria - Italia - parete, di fronte all'entrata principale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00109027
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo di Arte sacra San Giuseppe
Identificatore: work_39407
Diritti
Diritti: Comune di Rogliano
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio