Cannatiellu
attingitoio
Tipo:
Opere; attingitoio; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
l'oggetto si inserisce nel ciclo produttivo dell'olivo, nella fase del consumo domestico. Il contenitore veniva usato dalla massaia, che osservava una severa parsimonia nel consumo dell'olio. Si usava come contenitore e dosatore per il condimento delle minestre, delle insalate
piccolo contenitore di forma cilindrica con bordature esterne. Una fascetta si diparte dal bordo superiore ripiegandosi verso il basso ne costituisce il manico, #asicella#. In prossimitàdel bordo è presente la scritta, decilitro.
Estensione:
altezza: cm. 8; diametro: cm. 4
Materia e tecnica:
latta
Ambito geografico:
Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana, Via Monastero, San Giovanni in Fiore (CS) - ciclo produttivo dell'olivo,inv. 233 (1982)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 18-00141509
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo demologico della economia del lavoro e della storia sociale silana
Identificatore: work_39542
Diritti
Diritti: Comune di San Giovanni in Fiore
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio