base di legno con incavo
Tipo:
Opere; base di legno con incavo; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
l'oggetto si inserisce nel ciclo della lavorazione del lino, della ginestra, e della lana. Le matasse, lavate e asciugate più volte, fino a diventare bianche, venivano messe all'arcolaio per essere poi raccolte sulle spole con il ferro incannatoio e con l'asse di legno con incavo, #ninnu#. Se il filo ottenuto era adoperato da solo si raccoglieva anche sui cannelli di orditura. L'uso del #ninnu# prevedeva che la donna, preso l'attrezzo e sistemalo su di una sedia, ne lasciasse sporgere la parte con incavo. A questo punto si sedeva sopra il #ninnu# fino a bloccarlo, e così procedeva ad avvolgere il lino o la lana alla cannella, tirando il filo dall'arcolaio, #anivudu#
attrezzo costituito da un asse di legno unica che si allarga appena in una estremità, restringendosinuovamente per poi terminare in una vaschetta concava che sporge a mo' di testa. Sul fondo della vaschetta è presente un fodero in pelle fissato con chiodi. Sul lato esterno destro si nota un sigillo in ferro, fissato con tre chiodi. La base presenta frontalmente delle decorazioni con intagli ed incisioni. Sull'estremità opposta vi è un foro circolare
Soggetto:
Decorazioni: Figure fitomorfe con motivi floreali e Figure geometriche con motivi a dente di lupo
Estensione:
larghezza: cm. 8; profondita': cm. 4; lunghezza: cm. 67
Materia e tecnica:
cuoio
Ambito geografico:
Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana, Via Monastero, San Giovanni in Fiore (CS) - ciclo della lavorazione del lino, della ginestra e della lana,inv. 165 (1982)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd BDM: 18-00141667
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo demologico della economia del lavoro e della storia sociale silana
Identificatore: work_39695
Diritti
Diritti: Comune di San Giovanni in Fiore
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio