Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39820

stemma papale di Giulio II della Rovere

Torna ai risultati della ricerca

rilievo

Tipo:

Opere; rilievo; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Giampietro di Valle Lugana detto Mecone (notizie prima metà sec. XVI)

Lo stemma fu posto in onore d Giulio II venuto a visitare il Santuario nel 1505 come nota il Sacchi (Scriattoli, p. 404). Dal "Libro d'entrata e d'uscita della Fabbrica": 1507 settembre 18. Pagati due. 4 et mezo a Giampietro di Valle Lugana, detto Mecone schalpellino... et sono per resto dell'arme di papa Giulio (II) si mise nella Facciata della chiesa.
Scudo a testa di cavallo sormontato da tiara e chiavi. In campo: d'azzurro alla pianta di rovere sradicata d'oro ai quattro rami passanti a doppia croce di Sant'Andrea con foglie e frutti del medesim.

Soggetto:

stemma papale di Giulio II della Rovere
Araldica: stemma della Rovere.

Materia e tecnica:

peperino di Viterbo/ scultura

Data di creazione:

1505 - 1507, sec. XVI; 1505 - 1507

Ambito geografico:

Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - facciata, sopra portale maggiore

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-00144933

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto

Identificatore: work_39820

Diritti

Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

manifattura di Deruta, stemma papale di Giulio II Della Rovere

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_74453

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Giampietro di Valle Lugana detto Mecone; Giampietro di Valle Lugana detto Mecone, stemma papale di Giulio II della Rovere (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4570493@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma papale di Giulio II Della Rovere; ghiande e foglie di quercia (mattonella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12146669@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma papale di Giulio II (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3079216@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link