miracolo della Madonna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Colori chiari e ben sfumati rendono movimentato l'effetto dei panneggi fino a imitare il velluto. La spazialità ben studiata, è altresì molto utile per documentare la situazione della Chiesa, prima del restauro totale del 1862, a cui fu sottoposta l'interno della Chiesa.
La scena raffigura infermi che corrono ai piedi della Quercia sacra che guariscono al solo contemplare l'immagine miracolosa. L'interno della Chiesa scenograficamente suddivisa in cappelle e gli avventori tutti infermi che chiedono grazie sono posti su due schiere volti verso il fondo dove spicca il tempietto. a sinistra due uomini seduti con i busti scoperti e avvolti con vesti drappeggiate, parlano indicando la figura inginocchiata davanti a loro, mentre a destra una donna accorre presso un'altra che, seduta in terra, tiene disperatamente stretto a se un bimbo.
Soggetto:
miracolo della Madonna
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: infermi. Elementi architettonici.
Estensione:
diametro: cm 380
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1600 - 1649, sec. XVII, prima metà; 1600 - 1649
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - Chiostro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00144955-17
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto
Identificatore: work_39850
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio