Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
Icon-link u-text-r-xl u-color-50 u-textClean">
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39897

Torna ai risultati della ricerca

Sposalizio di Maria Vergine
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Moteler Paolo (notizie sec. XVIII)

Nel libro di Signorelli (1967) viene menzionato un certo Paolo Moteler come autore delle pitture nella volta della Sagrestia. Dai documenti d'archivio della chiesa, che lo studioso ha tratto, su questo pittore si hanno altre notizie.
San Giuseppe porge l'anello alla Vergine che regge, nella mano sinistra, un ramo di gigli simbolo di purezza, mentre il sacerdote congiunge idealmente le due figure. I tratti sono decisi e definiscono sin troppo rigidamente le figure, e in generale tutto l'insieme, non esclusa la decorazione della cornice.

Soggetto:

Sposalizio di Maria Vergine
Personaggi: Madonna; San Giuseppe. Figure: Sacerdote. Interno.

Estensione:

altezza: cm 200; larghezza: cm 120

Materia e tecnica:

muratura/ pittura

Data di creazione:

1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799

Ambito geografico:

Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - sacrestia, volta.

Documenti simili

Immagine

Devillier George (notizie sec. XIX inizio) ; Bonivet (notizie sec. XIX inizio) ; Pigeot François (1775/) ; Vanloo Charles-André detto Vanloo Carle (1705/ 1765) , Sposalizio di Maria Vergine

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01148

consulta la scheda esterna
Immagine

Longhi Giuseppe (1766/ 1831) ; Longhi Giuseppe (1766/ 1831) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) , Sposalizio di Maria Vergine

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00805

consulta la scheda esterna
Immagine

De Antoni Antonio (/ 1854) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Bisi Michele (1788/ 1874) , Sposalizio di Maria Vergine

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00262

consulta la scheda esterna
Immagine

Righi Tommaso (1727 - 1802), Sposalizio di Maria Vergine

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_98210

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link