scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tutto sommato abbastanza inquietante questo busto, che non ha nulla di serafico, la cui esecuzione è attribuita dal Signorelli a Matteo Cividali da Lucca.
Il Redentore ritratto con la bocca semi aperta, come se stesse per parlare, ha il viso scarno allungato dalla barba a punta che gli si divide nel mezzo e contornato dai capelli ondulati, che gli scendono sulle spalle. Gli occhi sono sgranati in un gesto di emozione. Dalla spalla sinistra scende il mantello, ripiegato sul davanti.
Soggetto:
Cristo
Estensione:
altezza: cm 50; larghezza: cm 48
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura
Data di creazione:
1490 - 1499, sec. XV, fine; 1490 - 1499
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - sacrestia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00145066
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto
Identificatore: work_39905
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio