Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_39974

San Domenico e San Pietro martire

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio (1503 - 1577)

Il Mortier scrive di questo dipinto: "Può ognun accorgersi che una stessa ispirazione ha guidato la mano del pittore. L'apostolo e il Martire, il Dottore e il Profeta, tutti hanno ricevuto da Dio il dono di grazia che li ha diretti ed ha sostenuto la loro azione sopra la terra...". Ma , a parte la preponderante e delicata ispirazione del pittore, c'è alle spalle di Michele Tosini una influenza diretta di Lorenzo Credi, che si attua sopratutto nella tecnica delle trasparenze coloristiche.
Accompagnati da tre bellissimi angeli delle morbide vesti di un pallido rosa cangiante i due Santi inginocchiati, sono accolti in cielo, immerso in una trasparenza profumata di fiori, ricca di sublime estasi e pace profonda. Dei cherubini guardano dall'alto e spargono fiori. Nel cartiglio sottostante è rappresentato un miracolo della Madonna non esattamente precisabile in cui si vede a sinistra un uomo inginocchiato.

Soggetto:

San Domenico e San Pietro martire
Personaggi: Sant Domenico; San Pietro martire. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Fiori.

Estensione:

altezza: cm 180; larghezza: cm 130; altro: cm cartiglio MISA:120; MISL: 50.

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco/ pittura a olio

Data di creazione:

1569 - 1570, sec. XVI; 1569 - 1570

Ambito geografico:

Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT), Lazio - Italia - presbiterio

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-00145168-13

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Sculture, dipinti, ex-voto

Identificatore: work_39974

Diritti

Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio; Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, San Domenico e San Pietro martire (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11582016@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ricci Alessandro; Ricci Alessandro, San Domenico e San Pietro Martire (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2942976@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Domenico, San Pietro Martire, Tommaso D'Aquino (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4225984@

consulta la scheda esterna
Immagine

Casella Daniele; Quadro Anselmo; Casella Daniele; Quadro Anselmo, San Domenico e San Pietro Martire vanno a predicare (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4321284@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link