Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_40087

Elia ed Enoch e l'avvento dell'Anticristo

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito umbro

Nella zona inferiore sono i corpi di Enoch ed Elia uccisi dall'Anticristo (Apocalisse, 11, 7-9) ed esposti alla contemplazione delle genti di tutto il mondo. In alto al centro, nel cielo, San Michele Arcangelo nell'atto di uccidere il demone.

Soggetto:

Elia ed Enoch e l'avvento dell'Anticristo
Personaggi: Enoch; Elia; San Michele Arcangelo. Personificazioni: Satana come Anticristo.

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

1425 - 1428, sec. XV; 1425 - 1428

Ambito geografico:

Chiesa di S. Scolastica, piazzale di S. Scolastica, Subiaco (RM), Lazio - Italia - cappella degli Angeli, volta, lunettone

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 12-00211217-3

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia

Identificatore: work_40087

Diritti

Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Elia ed Enoch e l'avvento dell'Anticristo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4614728@

consulta la scheda esterna
Immagine

Wierix Hieronymus (1553 ca./ 1619) ; Vos Martin de (1532/ 1603) , venuta dell'Anticristo

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_51496

consulta la scheda esterna
Immagine

Signorelli Luca; Signorelli Luca, I fatti dell'Anticristo (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8564510@

consulta la scheda esterna
Immagine

Centini, Massimo, ��Il ��ritorno dell'Anticristo / Massimo Centini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link