pavimento cosmatesco
Tipo:
Opere; pavimento cosmatesco; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il litostrato copre la navata centrale fino all'altezza dei primi due intercolumni verso la facciata.
Motivo a losanghe quadrangolari alternate a cerchi concentrici formati da fasce di marmo bianco su fondo a mosaici geometrici; campi rettangolari a mosaico a motivo stellato.
Estensione:
larghezza: cm 735; lunghezza: cm 1835
Materia e tecnica:
marmo/ commesso/ mosaico; porfido/ intarsio; marmo serpentino/ intarsio
Data di creazione:
1200 - 1299, sec. XIII; 1200 - 1299
Ambito geografico:
Chiesa di S. Pietro, NR (recupero pregresso), Tuscania (VT), Lazio - Italia - navata centrale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00070019
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Decorazione plastica e affreschi
Identificatore: work_40254
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio