episodi della vita di Sant'Onofrio e crocifissione
dipinto murale
Tipo:
Opere; dipinto murale; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La mediocre conservazione dei dipinti, di cui si sono persi quasi totalmente gli ultimi strati di colore, tanto da ridurli a lacerti sbiaditi, non permettono una descrizione più puntuale dei singoli episodi raffigurati né una definizione più precisa della cronologia, rendendo difficile anche una valutazione critica. Gli affreschi sembrano stilisticamente databili al XIV secolo.
i singoli episodi sono inseriti entro finte cornici dipinte, su tre registri, ai lati di un riquadro centrale più grande con la crocifissione.
Soggetto:
episodi della vita di Sant'Onofrio e crocifissione
Soggetti sacri: episodi della vita di Sant'Onofrio; crocifissione.
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data di creazione:
1300 - 1399, sec. XIV; 1300 - 1399
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Maggiore, Strada S. Maria, s.n.c., Tuscania (VT) - navata sinistra, Cappella di S. Onofrio, parete sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220836-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti murali del XVI secolo
Identificatore: work_40316
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio