stemma gentilizio della famiglia Borghese
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tra la fine del XIX secolo e gli inizi del successivo il borgo di Fossanova acquisì l'attuale conformazione in seguito agli interventi voluti dalla famiglia Borghese che, nel 1877, era diventata proprietaria di molti degli edifici che lo costituivano e che, dove necessario, contribuì a ripristinare. A loro si deve anche la risistemazione nei termini di una maggiore monumentalità dell'accesso lungo la Strada Provinciale Marittima, là dove in epoca più antica sorgeva l'ingresso secondario all'abbazia, con l'inserimento del proprio stemma gentilizio.
Soggetto:
stemma gentilizio della famiglia Borghese
Araldica: stemma gentilizio.
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data di creazione:
1877 - 1899, sec. XIX; 1877 - 1899
Ambito geografico:
via Abbazia, s.n.c., FOSSANOVA, Priverno (LT) - arco di accesso, in alto al centro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01221566
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Fossanova
Identificatore: work_40464
Diritti
Diritti: Comune di Priverno
Detentore dei diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio