semicapitello
Tipo:
Opere; semicapitello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La decorazione del capitello mostra ascendenze di matrice borgognona, a conferma della presenza nel cantiere di Casamari di maestranze, probabilmente monaci, provenienti da quell'area geografica. Ad essi si suppone si associarono presto, per esigenze derivanti dalla grandiosità del lavoro, anche dei lapicidi locali, che ai modi del protogotico francese affiancarono inserti derivati dalla tradizione altomedievale e romanica locale, soprattutto nel recupero di motivi decorativi. La datazione è suggerita sia dall'analisi stilistica, sia dalla storia della fondazione del complesso abbaziale da parte dell'ordine cistercense, che vede posare la prima pietra della chiesa nel 1203, all'epoca di papa Innocenzo III, e la sua consacrazione nel 1217, sotto il pontificato di Onorio III.
Decorazione su tre livelli: il primo, composto da una corona di palmette, è sovrastato da un doppio giro di foglie arrotolate sulla punta in crochets arrotondati e ornati da motivi vegetali.
Estensione:
altezza: cm 65
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data di creazione:
1203 - 1217, sec. XIII; 1203 - 1217
Ambito geografico:
Chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo e della Vergine Assunta, via Maria, 25, CASAMARI, Veroli (FR) - navata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220764
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture e dipinti della chiesa
Identificatore: work_40646
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio