altare maggiore
Tipo:
Opere; altare maggiore; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La realizzazione dell'altare potrebbe essere collegata a quella del ciborio sotto il quale è collocato e che in origine, negli anni 1666/1668, era stato eseguito per la tribuna della basilica dei SS. Apostoli a Roma su progetto di Carlo Rainaldi e sculture di Domenico Guidi, oggi solo in parte minima sopravvissute. Fu poi trasferito nella chiesa di Casamari per volontà del cardinale Annibale Albani, nipote di Clemente XI, nel 1711 (cfr. C. Giometti, Domenico Guidi 1625-1701. Uno scultore barocco di fama europea, Roma 2010, pp. 188-190, con bibliografia precedente).
Altare con paliotto a pannello piano, decorato da intarsi di marmi colorati che raffigurano, al centro, una croce raggiata entro clipeo e, ai lati di questo, due corone con foglie di acanto.
Estensione:
altezza: cm 105; larghezza: cm 237; profondita': cm 118; altro: cm paliotto: MISA 83 cm; MISL 217 cm
Materia e tecnica:
marmo/ intarsio
Data di creazione:
1666 - 1668, sec. XVII; 1666 - 1668
Ambito geografico:
Chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo e della Vergine Assunta, via Maria, 25, CASAMARI, Veroli (FR) - transetto, al centro, sotto al ciborio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220769
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture e dipinti della chiesa
Identificatore: work_40651
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio