mostra d'altare
Tipo:
Opere; mostra d'altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Durante i lavori di restauro seguiti ai bombardamenti del 1944, l'altare fu rinvenuto sotto le sovrastrutture degli stucchi seicenteschi della cappella Sannelli, da dove fu trasferito ove ora si trova.
Su un alto basamento si innalzano due paraste per parte coronate da capitelli a fogliami con volute soprastanti. Al di sopra corre l'architrave, un fregio con scanalature verticali, mentre una modanatura a dentelli separa in alto il cornicione aggettante.
Estensione:
altezza: cm 480; larghezza: cm 380
Materia e tecnica:
peperino/ scultura
Data di creazione:
1500 - 1599, sec. XVI; 1500 - 1599
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco, NR (recupero pregresso), Viterbo (VT), Lazio - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00070719-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture e dipinti
Identificatore: work_41255
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio