mostra d'arco
Tipo:
Opere; mostra d'arco; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Era l'arco di accesso alla cappella, dedicata a Santa Maria degli Angeli, nel 1429, dal notaio Nuto Ceccolini. La cappella svolse una funzione storica importante essendo diventata, dopo che la residenza dei Rettori del Patrimonio si stabilì in San Francesco, luogo ove si svolgevano le adunanze.
Arco a tutto sesto, con tortiglione e sagome geometriche di tipo trecentesco.
Materia e tecnica:
peperino/ scultura
Data di creazione:
1400 - 1449, sec. XV, prima metà; 1400 - 1449
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco, NR (recupero pregresso), Viterbo (VT), Lazio - Italia - navata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00070732
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Sculture e dipinti
Identificatore: work_41267
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio