Incoronazione di Maria Vergine con San Bartolomeo e San Bruno
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto potrebbe essere attribuito a Fra Francesco David, monaco certosino di Trisulti che, stando alla documentazione conservata presso l'archivio della certosa, nel corso dell'ultimo trentennio del XVII secolo avrebbe eseguito per il monumento diverse opere, purtroppo nelle carte non meglio identificate. L'impostazione un pò attardata della composizione, la resa di alcune figure come San Bruno, gli angeli e, soprattutto, la Vergine incoronata che nel profilo esile ed allungato somiglia all'Immacolata Concezione dipinta dallo stesso artista nel 1676 per la Cappella dell'Immacolata nella chiesa della certosa, fanno ipotizzare che potrebbe trattarsi della stessa mano.
Soggetto:
Incoronazione di Maria Vergine con San Bartolomeo e San Bruno
Personaggi: Madonna; Gesù; Dio Padre; San Bartolomeo; San Bruno. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Attributi: (San Bartolomeo) coltello. Abbigliamento religioso: abito certosino. Figure: angeli; cherubini. Oggetti: scettro.
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1650 - 1699, sec. XVII, seconda metà; 1650 - 1699
Ambito geografico:
Palazzo di Innocenzo III (o Casa dei Canonici), via Trisulti, 8, ABBAZIA DI TRISULTI, Collepardo (FR) - sala dei congressi
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220793
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Trisulti
Identificatore: work_41281
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio