decapitazione di San Bartolomeo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera è concepita in pendant con il dipinto collocato sulla parete di fronte, nel presbiterio, anch'esso raffigurante un momento della storia del martirio di San Bartolomeo. Le due tele sono state realizzate dallo stesso autore, influenzato dalla pittura di ambito romano della seconda metà del Cinquecento.
Soggetto:
decapitazione di San Bartolomeo
Personaggi: San Bartolomeo. Figure: canefice; soldati; dignitari; angelo. Strumenti del martirio: scure. Simboli del martirio: palma; corona di fiori.
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1550 - 1599, sec. XVI, seconda metà; 1550 - 1599
Ambito geografico:
Chiesa di S. Bartolomeo, via Trisulti, 8, ABBAZIA DI TRISULTI, Collepardo (FR) - presbiterio, parete sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220798
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Trisulti
Identificatore: work_41286
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio