colomba dello Spirito Santo e cherubini
decorazione plastica
Tipo:
Opere; decorazione plastica; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Atanasio Taglienti attribuisce l'opera allo stuccatore francese Nicola Diot sulla base della documentazione consultata presso l'archivio del monastero. In particolare si riferisce a un contratto stipulato tra l'artista e il priore d. Vincenzo Sandriani in data 19 marzo 1676 "si obliga di lauorare a stucco la Cappella della SS. Concezione conforme il disegno li sarà dato". Vi lavorerà fino al maggio del 1677 quando, sotto lo stesso foglio del contratto, si dichiara soddisfatto del pagamento (cfr. A. Taglienti, "La certosa di Trisulti. Ricostruzione storico-artistica", Tipografia dell'Abbazia di Casamari, 1979, p. 59).
entro losanga lobata, decorata su due lati con motivo a conchiglia.
Soggetto:
colomba dello Spirito Santo e cherubini
Simboli: colomba dello Spirito Santo. Figure: cherubini.
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura/ doratura
Data di creazione:
1676 - 1677, sec. XVII; 1676 - 1677
Ambito geografico:
Chiesa di S. Bartolomeo, via Trisulti, 8, ABBAZIA DI TRISULTI, Collepardo (FR) - prima cappella a sinistra, cappella dell'Immacolata, volta
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01220807
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Trisulti
Identificatore: work_41303
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio