altare maggiore
Tipo:
Opere; altare maggiore; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fortini Francesco Benedetto (1773 - 1776)
la parete di fondo del presbiterio ha avuto l'attuale sistemazione intorno alla metà del XIX secolo. I busti sono collocati nelle finestre chiuse alla metà del '700.Taglienti D.A., La certosa di Trisulti, Casamari, 1987, p. 158.
mensa a parallelepiedo, preceduta da due gradini, con psecchiature e croce centrale; singolo gradino con tabernacolo centrale. Basso dossale con due volute a riccio ai lati.
Estensione:
altezza: cm 170; larghezza: cm 360
Materia e tecnica:
marmo verde antico; marmo venato; bronzo/ doratura
Data di creazione:
1773 - 1776, sec. XVIII; 1773 - 1776
Ambito geografico:
Chiesa di S. Bartolomeo, NR (recupero pregresso), ABBAZIA DI TRISULTI, Collepardo (FR), Lazio - Italia - presbiterio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00702236
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte della Certosa
Identificatore: work_41473
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio