Santa Maria Maddalena
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bilivert Giovanni (1576 - 1644)
Opera eseguita, probabilmente su prototipo del maestro, da un allievo romano del pittore fiorentino Giovanni Bilivert, attivo a Roma e Firenze nella prima metà del XVII secolo. La Matteoli (1970, p. 359) pone la data del supposto prototipo al 1636-40, per affinità stilistiche della testa dell'angelo con la testa del Gesù Bambino di Camporecchio, della chioma della Santa con quello della Mansuetudine di Vienna. Assai frequenti sono, del resto, nell'attività del Maestro, le "sante a mezza figura": questa di Casamari è tipologicamente vicina alla S. Caterina della Galleria Pitti di Firenze.
Forma ottagonale.
Soggetto:
Santa Maria Maddalena
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Oggetti: crocifisso. Figure: angelo.
Estensione:
altezza: cm. 67; larghezza: cm. 55
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1649, sec. XVII, prima metà; 1600 - 1649
Ambito geografico:
Abbazia di Casamari, via Maria, 25, Casamari, Veroli (FR), Lazio - Italia - pinacoteca, sala prima
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00707349
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti e sculture della Pinacoteca
Identificatore: work_41761
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio