meridiana
Tipo:
Opere; meridiana; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il pezzo proviene dal territorio; ne è stata ipotizzata la realizzazione da parte di maestranze greche, forse in epoca augustea (B. Fabjan G. Ghini, Il museo dell'abbazia di Grottaferrata, Roma 2012, pp. 68-69).
il quadrante della meridiana è costituito da un disco sul quale sono tracciati dei segni che indicano il trascorrere delle ore.
Estensione:
altezza: cm 69; diametro: cm 59
Materia e tecnica:
marmo/ intaglio/ incisione
Data di creazione:
0 - 199, secc. I/ II; 0 - 199
Ambito geografico:
Palazzo del Commendatario, Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM) - Italia - sala V
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01221719
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte del museo
Identificatore: work_41840
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio