brocchetta
Tipo:
Opere; brocchetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
corpo ovoide. Alto collo con doppio collarino in risalto. Orlo trilobato, ansa a bastoncello impostata sulla spalla con applicazione circolare a rilievo nel punto di giunzione all'orlo con coppia di rondelle laterali. Ricca decorazione dipinta. Nell'orlo, pennellate alternativamente rosse e nere; nell'ansa, tremolo verticale nero; nel collo, file verticali di punti neri; nella spalla, coppia di tremoli verticali neri alternati a pestoncini di punti rossi e neri. Doppia linea incisa prima della cottura.
Soggetto:
REPERTI ARCHEOLOGICI : BROCCHETTA
Estensione:
altezza: cm 15,5; larghezza: cm 9; altro: cm 0,5
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio
Data di creazione:
secc. VI - IV a.C.; 500 a.C. - 300 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico-Etnografico "G. A. Sanna", via Roma, 64, Sassari (SS), Sardegna - Italia - Sala X - vetrina 39, inv. 2833 2697 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 20-00007448
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / La Sezione archeologica
Identificatore: work_42095
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio