Tipo:
Opere; fibula; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
fibula serpeggiante "meridionale" con occhiello ed ago curvo. A staffa allungata, con le parti anteriore e centrale dell'arco ingrossate, decorate e ricurve. Molle a due avvolgimenti; verga a sezione circolare. La decorazione è data da strette bande di linee incise obliquamente che creano un motivo a spina di pesce
Soggetto:
REPERTI ARCHEOLOGICI : FIBULA
Estensione:
larghezza: cm 0,9; lunghezza: cm 9,8
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ a incisione
Data di creazione:
secc. IX - VIII a.C.; 899 a.C. - 750 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico-Etnografico "G. A. Sanna", via Roma, 64, Sassari (SS), Sardegna - Italia - Sala IX - vetrina 29, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 20-00097451
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / La Sezione archeologica
Identificatore: work_42141
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio