Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_42778

demoni in forma di animali fantastici

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Spada, Leonello

il piccolo quadretto rappresenta il tormento di un condannato: un uomo a torso nudo si dibatte tra le fiamme, circondato da esseri mostruosi. Il fuoco è reso utilizzando le marezzature della tartaruga. Cornice dorata ornata.
"Opera notevole del bolognese Lionello Spada", così la definisce il Lavagnino (p. 25)

Soggetto:

demoni in forma di animali fantastici
FIGURE : ANIMA DANNATA

Estensione:

altezza: cm 16; larghezza: cm 13

Materia e tecnica:

tartaruga/ pittura

Data di creazione:

sec. XVII; 1600 - 1622

Ambito geografico:

Pinacoteca MUS'A (Museo Sassari Arte), p.zza santa Caterina, 4, Sassari (SS), Sardegna - Italia - pinacoteca - piano primo, inv. 18818

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 20-00007129

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / La Collezione Sanna

Identificatore: work_42778

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

demoni in forma di animali fantastici (segnavento, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2346348@

consulta la scheda esterna
Immagine

Desogus Gianni Xiandes (1920/) ; Desogus Gianni Xiandes (1920/) , Animali fantastici

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0010-00013

consulta la scheda esterna
Immagine

Alessandri Lorenzo (1927/) ; Alessandri Lorenzo (1927/) , Animali fantastici

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0020-00523

consulta la scheda esterna
Immagine

Alessandri Lorenzo (1927/) ; Alessandri Lorenzo (1927/) , Animali fantastici

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0020-00524

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link