specchiera
Tipo:
Opere; specchiera; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Ferrari Lorenzo (1680 - 1744)
La specchiera presenta una doppia cornice dorata: una interna, centinata e semplice, e una esterna, sagomata agli angoli. Sulla base e sulla cimasa, una fluente decorazione: cespi d'acanto, ricche volute, festoni di foglie, teste di cherubini, piccoli draghi, frammenti architettonici di trabeazione. Al centro in basso, dentro a un medaglione, è rappresentata una figura femminile reggente un sole e poggiante un piede sul globo, allegoria della Verità .
Estensione:
altezza: cm 350; larghezza: cm 190; profondita': cm 15
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ doratura
Data di creazione:
1700 - 1740, sec. XVIII, prima metà ; 1700 - 1740
Ambito geografico:
Palazzo Reale, via Balbi, 10, GENOVA (GE), LIGURIA - Italia,inv. 690 (1950)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 07-00034828
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo di Palazzo Reale
Identificatore: work_43547
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio