Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_43567

Maria José del Belgio

Torna ai risultati della ricerca

Donna
dipinto ad olio

Tipo:

Opere; dipinto ad olio; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Calvi Gregorio Di Bergorio (Torino (1904 - 1994))

Notizie sull'autore: Gregorio Calvi di Bergolo (Torino, 1904-1994), personaggio con parentela indiretta con i Savoia, più che esibire i propri gradi di antica nobiltà, preferiva concentrarsi solo sul quotidiano diletto della pittura. Non essendo stato un egocentrico chiassoso, il suo nome è ricordato, in questi tempi, solo tra la cerchia dei famigliari e gli estimatori collezionisti.||Con uno spaccato figurativo di taglio realistico, dalle varie situazioni atmosferiche che sapeva stabilire in modo mirabile l'equilibrio ottico del particolare, la luce come rivelazione della bellezza, quella della natura e della figura umana. Un mondo descritto in chiave tutt'altro che romantica, alle soglie della metafisica. Gregorio Calvi di Bergolo è ricordato come un maestro del colore, capace di liberarsi presto dall'influenza di Vittorio Cavalleri, paesaggista di ascendenza impressionista, di cui il giovane, inizialmente, frequenta l'atelier, realizzando le prime nature morte e i primi paesaggi. Mentre sotto la guida di Mario Micheletti apprende l'arte del ritratto. Questa ricerca gli è servita a ricevere committenze da nobili e da celebri borghesi; amava anche cimentarsi con l'autoritratto non per civetteria auto referenziale, ma per studio.
L'autore ritrae la futura regina d'Italia, Maria José del Belgio, in posizione quasi frontale, di mezzo busto. L'austera e giovane bellezza viene dipinta con intense pennellate di colore che variano dal più chiaro al più intenso. Maria José è rappresentata con un abito verde - azzurro con risvolti bianchi. Il taglio di capelli ne simboleggia la moderna giovinezza e, l'intenso sguardo, la viva naturalezza espressiva.||Fa da sfondo un colore neutro che non invade gli spazi pittorici del soggetto, in primo piano, ma che lo risalta in tutta la sua elegante bellezza.

Soggetto:

Donna

Estensione:

altezza: cm 45; larghezza: cm 37; altro: cm con cornice 57,5 x 49,5

Materia e tecnica:

pittura a olio

Data di creazione:

1926 - 1950, sec. XX, secondo quarto; 1926 - 1950

Ambito geografico:

Castello Reale, Via Morosini, 3, Racconigi (CN), Piemonte - Italia - Secondo piano nobile - Salotto di Maria José del Belgio,inv. R 2047 (1951)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 01-00211575

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Elementi architettonici e decorativi

Identificatore: work_43567

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Ritratto di Maria José del Belgio (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14370038@

consulta la scheda esterna
Immagine

Schembache; Schembache, ritratto di Maria José principessa del Belgio (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4988396@

consulta la scheda esterna
Immagine

Visotti Clara; Visotti Clara, ritratto di Maria José del Belgio (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14377308@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiaromonte Fornari, Maria; Chiaromonte Fornari, Maria, ritratto di Maria José del Belgio (Busto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13882654@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5