Quadriga di cavalli in corsa tra due colonne
arula
Tipo:
Opere; arula; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Arula parallelepipeda su base rettangolare, con cornici aggettanti sui quattro lati e fori di cottura sui lati brevi. Sulla fronte scena figurata a basso rilievo: inquadrata da due colonne doriche a fusto liscio, quadriga in corsa verso destra, di profilo, con l'auriga proteso in avanti. argilla beige-rosata, matrice discreta
Soggetto:
Quadriga di cavalli in corsa tra due colonne
Figure maschili: auriga.Animali: cavalli.Elementi architettonici: colonne doriche.Mezzi di trasporto: carro
Estensione:
altezza: cm. 29; larghezza: cm. 21; lunghezza: cm. 557; altro: cm. diam. foro di cottura 10.5
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ a stecca
Data di creazione:
530 a.C. - 525 a.C., sec. VI a.C., terzo quarto; 530 a.C. - 525 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Locri Epizefiri, Contrada Marasà, Locri (RC), Calabria - vetrina 3,inv. MAC 511 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00073662
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Musei Nazionale di Locri Epizefiri
Identificatore: work_44522
Diritti
Diritti: Eredi Macrì Francesco Paolo
Detentore dei diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio