recumbente
statuetta maschile
Tipo:
Opere; statuetta maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Recumbente imberbe. Mancano le estremità delle gambe e il letto. Corona e tenia sulla testa con bende che scendono sulle spalle. Capelli lunghi resi da incisioni profonde. Volto ovale; occhi incavati; naso grosso; labbra carnose. Petto nudo; himation avvolto ai fianchi e sul braccio sinistro su cui poggia la figura. Rimane il cuscino. Argilla beige, matrice discreta
Soggetto:
recumbente
Figure maschili: recumbente
Estensione:
altezza: cm. 9.3; larghezza: cm. 8.8; profondita': cm. 1.6
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data di creazione:
399 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C.; 399 a.C. - 300 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Locri Epizefiri, Contrada Marasà, Locri (RC), Calabria - vetrina 18,inv. 80138 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00076412
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Musei Nazionale di Locri Epizefiri
Identificatore: work_44572
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio