testa femminile
statuetta femminile/ testa
Tipo:
Opere; statuetta femminile/ testa; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Testa femminile con basso polos. I capelli sono resi in morbide ciocche ondulate, che inquadrano il volto e scendono lungo il collo. Grandi orecchini a perla. Grandi occhi, con palpebre spesse e bordate, inserite in profonde arcate orbitali. Naso importante con scheggiatura in punta. Bocca carnosa.Matrice fresca.
Soggetto:
testa femminile
Figure femminili: testa. Abbigliamento: polos.
Estensione:
altezza: cm. 13.5; larghezza: cm. 10.4
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ a mano
Data di creazione:
410 a.C. - 390 a.C., secc. V - IV a.C., fine/inizio; 410 a.C. - 390 a.C.
Ambito geografico:
Museo Nazionale Locri Epizefiri, Locri (RC), Calabria - vetrina 18,inv. 97445 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 18-00078145
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Musei Nazionale di Locri Epizefiri
Identificatore: work_44598
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio